domenica, Giugno 4, 2023

Omaggio alla diversità al RoyMundo Festival con Almamegretta

Ultime News

IL GRUPPO SI ESIBIRÀ IL 4 SETTEMBRE ALLE 18 AL DUM DUM REPUBLIC DI PAESTUM.

Gli Almamegretta, gruppo tra i più influenti in Italia, si esibiranno in un concerto al tramonto domenica 4 settembre per il RoyMundo Festival. Inclusione, contaminazione, diversità, diritti umani e impegno civile sono i valori che maggiormente identificano questo evento, che vede come promotore il club Dum Dum Republic e la direzione artistica di Roy Paci.

«La diversità per noi è sempre stata ricchezza, perché ci aiuta ad ampliare il nostro sguardo sul mondo – sottolinea Biancaluna Bifulco, titolare del beach club del Cilento –. La nostra forza sono le persone e il legame con l’altro, vero, autentico, senza pregiudizi o barriere. Crediamo nella bellezza dell’essere umano, nell’unicità di ogni persona e proviamo a trasmettere i nostri valori, attraverso la musica, il più universale dei linguaggi».

E questa festa al Dum Dum Republic di Paestum, a Salerno, non poteva non avere come protagonisti gli Almamegretta. Tra i maggiori riconoscimenti ottenuti dal gruppo ci sono tre Targhe Tenco e la partecipazione tra i Big a Sanremo nel 2013. Inoltre, con undici album, come Animamigrante, Sanacore, Lingo, hanno calcato i palchi di tutta Italia ed Europa.

La band ha anche segnato la storia di questo famoso beach club della Costa del Cilento e, come sostiene Biancaluna Bifulco, ha regalato al pubblico «meravigliose performance e sensazioni magiche». Infatti uno dei momenti più intensi della poetica del Dum Dum è stata l’esibizione del 2016 di Almamegretta, che, cantando “Yes I Know My Way” in versione Alma rivolti verso il mare, hanno onorato la musica di Pino Daniele.

Senghe degli Almamegretta: mescolare generi e lingue

Adesso gli Almamegretta tornano con il loro nuovo tour ispirato all’ultimo lavoro discografico: Senghe. Tra sperimentazioni sonore e testi densi, il loro lavoro si mostra senza alcun confine musicale, culturale o ideologico. Il ritmo diretto, efficace e coinvolgente è espressione del reggae e dell’elettronica, che si fondono con la melodia mediterranea, con il sound napoletano degli anni ’70, richiamando anche la musica tradizionale dell’Africa e del Levante.

La mescolanza di generi è tipico dello stile sempre in evoluzione del gruppo, che passa dal beat al Rhythm’n’Blues, dal reggae al funk, dall’elettronica alla world music e al pop, senza dimenticare la matrice dub. Anche i testi delle canzoni sono uno dei loro punti di forza. In questo album sono stati scritti e composti da Almamegretta e Paolo Baldini. Invece “Figlio“, “Senghe” e “Sulo” sono opera di DaniloTurco. Anche le lingue usate sono all’insegna della contaminazione. Si alternano infatti testi in dialetto napoletano, in inglese e in ebraico, donando un suono complessivo emozionante.

A far parte degli Almamegretta c’è Raiz, la cui voce potente, calda e intensa scuote gli animi di tutti gli spettatori, Pier Paolo Polcari alla tastiera e nel ruolo di programming, il batterista Gennaro “T” Tesone, Paolo Baldini al basso e nel ruolo di programming, il chitarrista Fefo Forconi e, nel ruolo di live engineering, Albino D’amato.

Dopo il concerto ci sarà, sempre al Dum Dum Republic, il DJ set di Andrea Cota, in arte Mondocane. La sua selezione musicale spazierà dal soul al funk fino all’afrobeat, in un mash up sorprendente.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili