giovedì, Aprile 24, 2025

La plastica diventa arte nella mostra “SYNS, Un mare da sogno”

Ultime News

LA PLASTICA ABBANDONATA IN MARE, RECUPERATA E TRATTATA, CON L’ARTE MOLTO POP DI SERAFINO RUDARI PRENDE LA FORMA DI PESCI E TARTARUGHE ATTRAVERSO UN LAVORO MOLTO POP. SI CHIAMA “SYNS, UN MARE DA SOGNO”, LA MOSTRA DELLE OPERE ESPOSTE NELLA GALLERIA SPAZIOCIMA DI ROMA A PARTIRE DAL MERCOLEDÌ 22 FEBBRAIO 2023

Quando l’arte interviene in soccorso del mare i benefici ricadono sul pianeta e sulle persone. In questa direzione si collocano le opere di Serafino Rudari, l’artista che recupera la “mortale” plastica del mare e la trasforma in arte “vitale”.

La plastica abbandonata in mare, recuperata e trattata, prende la forma di pesci e tartarughe attraverso un lavoro molto pop. Le opere esposte vogliono dare senso e valore alla plastica, specialmente alle bottiglie, oggetti che per loro natura non nascono belli, ma possono diventarlo. Sono queste le premesse dell’esposizione capitolina “SYNS, Un mare da sogno”.

Curata e organizzata da Roberta Cima, la mostra sarà inaugurata mercoledì 22 febbraio 2023 (vernissage ore 18:30-21:00), nella Galleria SpazioCima di Roma. Sarà visitabile, a ingresso libero, sino al 23 aprile da mercoledì a venerdì dalle 15:30 alle 19:00, sabato e domenica dalle 16:00 alle 19:30.

SYNS un mare da sogno
“Gold Turtle”

La plastica diventa arte  

Ogni anno sono milioni le tonnellate di plastica che finiscono in mare, deturpando paesaggi e uccidendo le sue creature. Un eterno grido d’allarme si leva dalle acque e per le acque.

Ciò per evitare che un giorno non lontano i mari siano popolati più di plastica che di pesci. Un messaggio di speranza deve essere lanciato anche dal mondo dell’arte per aiutare l’ambiente.

Secondo un antico proverbio amerindi, infatti “La Terra non è un’eredità ricevuta dai nostri padri, ma un prestito da restituire ai figli”.

E in occasione dell’inaugurazione della mostra, il presidente di Ambiente Mare Italia, Alessandro Botti, parlerà del problema della plastica, invitando tutti alle buone pratiche. Ciò per uno stile di vita sempre più sostenibile. SpazioCima e Ambiente Mare Italia collaborano per un futuro migliore e per la tutela delle generazioni che verranno.

SYNS un mare da sogno
“Mare”

“SYNS, Un mare da sogno”, la mostra di “plastica”

L’esposizione nasce da un progetto di Serafino Rudari e comprende:

  • Quindici opere su tela realizzate a collage composito con plastica, carta e cartoncino;
  • 100 pesci e 100 tartarughe “nate” da altrettante bottiglie di plastica;
  • Una installazione sospesa di altri quindici pesci.

La plastica presente nelle opere è stata tutta recuperata dalle acque del mare. L’impegno di dare vita ai rifiuti, rendendoli opere d’arte, sinonimo di leggerezza e vitalità, per l’artista è ora una sfida.

«Le opere sono tutte realizzate partendo dalla trasformazione di una o più bottiglie di plastica – spiega Rudari – dalla bottiglia “nascono” pesci e tartarughe che prendono vita e nuotano in un grande e immaginario mare fatto di luce e colore. Grazie all’arte, il mare diventa “da sogno”: un luogo fantastico dove gli esseri marini possono nuovamente vivere in libertà».

SYNS un mare da sogno
“Mare d’estate”

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili