sabato, Gennaio 18, 2025

La Casa delle Farfalle, un angolo di paradiso nel cuore di Roma

Ultime News

NELLA CAPITALE, NUOVA UBICAZIONE DELLA CASA DELLE FARFALLE, DOVE AMMIRARE CENTINAIA DI INSETTI TROPICALI VARIOPINTI E DI RARO PREGIO. NEI FINE SETTIMANA SI POTRÀ ASCOLTARE MUSICA DAL VIVO, VISITARE I MERCATINI AGROALIMENTARI E FAR PARTECIPARE I BAMBINI AD ATTIVITÀ LUDICHE E PEDAGOGICHE. APERTA AL PUBBLICO DAL 25 MARZO ALL’11 GIUGNO 2023

È un giardino magico e affascinante dove ammirare diversi tipi di variopinte farfalle. È La Casa delle Farfalle – al numero 245 di Via Annia Regilla, a Roma – la speciale serra tropicale allestita oggi in una nuova sede. Infatti, gli organizzatori dell’iniziativa hanno voluto sistemarla nell’Appia Joy Park, il nuovo parco agricolo multifunzionale di Roma.

Il meraviglioso giardino in cui si potranno ammirare centinaia di colorate farfalle tropicali di raro pregio, sarà inaugurato il 25 marzo prossimo, alle ore 11:00. E fino all’11 giugno 2023, si potrà vivere un’esperienza unica tra tantissime farfalle libere, che mostrano tutta la loro bellezza e vivacità.

“La Casa delle Farfalle”, un angolo di paradiso nel cuore della città

Alla Casa delle Farfalle si potrà passeggiare in mezzo a una rigogliosa vegetazione e osservare da vicino alcune farfalle spettacolari. Sarà possibile seguire il loro ciclo vitale in un ambiente che riproduce il loro habitat naturale.

Ma non solo: saranno presenti, oltre a bruchi e crisalidi delle farfalle e vari tipi di bozzoli delle falene, anche insetti unici, come l’insetto stecco. O come gli insetti foglia, le blatte fischianti del Madagascar e la celebre mascotte della Casa, il millepiedi gigante.

Nei fine settimana si potrà assistere a eventi speciali con musica live e visitare i mercatini agroalimentari con prodotti del territorio. Ciò tra spettacoli di giocoleria, trucca bimbi e inclusività, visto che saranno previste visite guidate nella Lingua Italiana dei Segni (LIS) ad aprile e maggio. Immancabili, anche quest’anno, gli speciali laboratori dedicati, nel fine settimana, a far nascere e rafforzare la passione e l’amore per la natura.

la casa delle farfalle

Farfalle, colori e didattica ambientalista

La Casa delle Farfalle propone imperdibili esperienze anche per le scuole. Proprio a queste si rivolge con laboratori volti a sensibilizzare i più piccoli sull’importante ruolo impollinatore delle farfalle e sul loro essere fondamentali indicatori ecologici.

Svelerà, al contempo, in modo semplice e divertente, le curiosità anche sugli altri insetti fondamentali nel ciclo vitale floristico. Biologi ed entomologi guideranno i visitatori nell’affascinante immersione nel mondo delle farfalle, aiutandoli a comprendere quanto siano preziose nella conoscenza dello stato di salute dell’ambiente.

Un obiettivo che Eleonora Alescio, biologa, promotrice dell’iniziativa ed esperta allevatrice di queste specie, persegue ormai dal 2017 con il progetto La Casa delle Farfalle.

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili