venerdì, Marzo 21, 2025

Kalabria Eco Fest, al via la seconda edizione nel Bosco di Polia

Ultime News

PARTIRÀ A GIORNI LA SECONDA EDIZIONE DEL KEF (KALABRIA ECO FEST) CHE SI SVOLGERÀ ALLA GIGLIARA DI POLIA (VV)

Il KEF, Kalabria Eco Fest, sta per arrivare: il 23 e il 24 luglio prossimi saranno due giornate intense.

Tavoli tematici sull’ecoturismo, laboratori, spettacoli e mercatini si svolgeranno all’interno della Gigliara di Polia, in provincia di Vibo Valentia.

Durante le giornate si susseguiranno diversi laboratori: ogni mattina una sessione di yoga, poi sessioni di acrobatica per bambini, mindfullness, biodanza, acroyga e danza.

Per chi preferisce la creatività delle mani a quella del corpo, non mancheranno i laboratori come: fotoritratti, giocoleria, pittura intuitiva, slackline.

Nel corso di tutte le giornate ci saranno espositori e produttori locali. È previsto anche un momento per scambiare i semi nell’ottica di preservare e valorizzare la biodiversità di questa terra. E poi musica e momenti giocosi per le serate, accompagnate da pasti a chilometro zero e vino e birra del territorio.

Kalabria Eco Fest, il programma del 23 luglio 2022

Si parte ufficialmente sabato 23 mattina alle ore 11.00 con il benvenuto da parte di tutto l’Equipaggio Organizzativo. A seguire, il primo Simposio sul tema “Cooperazione, fare rete e sviluppo di comunità”.

Interverranno esperti ed esponenti di associazioni e progetti di sviluppo locale sul territorio calabrese.  

Nel pomeriggio, alle 16.30, sarà la volta del tavolo “Autonomia energetica eco-sostenibile”, in cui si affronteranno tematiche legate all’ autosufficienza energetica, alimentare e finanziaria.

A seguire dalle 18.30 alle 19.30 ci sarà il primo lavoro di gruppo “KEFacciamo?” che continuerà e si concluderà il giorno 24 luglio.

Il programma del 24 luglio 2022

Domenica 24, sempre alle ore 11.00, sarà il turno di “Ecologia a 360°”, in cui si parlerà di ecologia in senso ampio.

Nel pomeriggio, alle 16.30, avrà luogo il simposio “Salute e Benessere”.

Per “sopravvivere” al KEF invitiamo di portarsi da casa:

  • Telo o Stuoia,
  • Stoviglie riutilizzabili (Piatti, Bicchiere, posate) ed evitare lo spreco del monouso,
  • Zaino e sacchetti,
  • Posacenere Portatile,
  • Borraccia (Polia è ricca di Fonti d’ Acqua)
  • Una powerbank per ricaricare la batteria.

Per scoprire quello che sarà il KEF, consultare il sito

 

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili