Si chiama “Manuale delle investigazioni sulle cause di incendi ed esplosioni”. Il testo è scritto da Luciano Cadoni, online e in tutte le librerie dal 3 febbraio 2022.
Per l’uomo e le attività umane, gli incendi sono, da sempre, il fattore di maggior rischio.
Le cause che provocano gli incendi possono essere molteplici. Queste possono essere naturali, se generate dalla caduta di un fulmine, per esempio; oppure se alte temperature incendiano gas che per qualche motivo – un tubo tranciato, una bombola che perde… – riempiono un ambiente e danno origine a esplosioni.
Gli incendi, se invece causati dall’uomo, sono classificati come dolosi, se provocati volontariamente e con un preciso disegno criminale; colposi, se chi li ha causati non ne avesse avuto le intenzioni.
“Manuale delle investigazioni sulle cause di incendi ed esplosioni”
Per prevenirli e debellarli, nel corso del tempo l’uomo ha messo a punto strumenti e metodologie. Per affinare i quali, risultano utili anni di indagini e di pratica forense.
Anni di indagini e di pratica forense sono stati racchiusi in un manuale, unico nel suo genere, completato da Luciano Cadoni.
Si chiama “Manuale delle investigazioni sulle cause di incendi ed esplosioni” (Santelli Editore). Sarà disponibile online e in tutte le librerie dal 3 febbraio 2022.
Il libro di Cadoni nasce dal desiderio di condividere la competenza acquisita dallo stesso in oltre trent’anni di servizio nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e nella pratica forense. Il testo è destinato a un pubblico sia di specialisti sia di cultori della materia.
La prefazione del manuale è a cura dell’avv. Patrizio Rovelli del foro di Cagliari.
Metodologia di analisi delle cause di incendi ed esplosioni
La grande novità rispetto alle altre (poche) pubblicazioni sul tema è che il “Manuale delle investigazioni sulle cause di incendi ed esplosioni” riporta una metodologia di analisi delle cause di questi fenomeni.
Luciano Cadoni, laurea in Ingegneria civile, è stato un dirigente del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Partendo dalle conoscenze chimico-fisiche elementari in materia di combustione, Cadoni giunge alla definizione di un metodo scientifico basato sull’esperienza pratica.
Infatti, alcune delle investigazioni di cui si parla nel volume sono il risultato della collaborazione dell’autore con funzionari tecnici del Corpo Nazionale VVF.
Inoltre, alcuni degli approfondimenti teorico-pratici presenti nel testo fanno esplicito riferimento alle attività del Nucleo Investigativo Antincendio, un reparto speciale dei Vigili del Fuoco.
Il Nucleo Investigativo Antincendio dei Vigili del Fuoco
Il NIA, nato nel 2004, è un organo di Polizia Giudiziaria che opera in maniera autonoma oppure su esplicita richiesta dell’autorità giudiziaria. Il reparto speciale dei VVF si occupa, appunto, di cercare, analizzare e studiare le cause in uno scenario incendiario. Spesso, utilizzando proprie sofisticate attrezzature, offrono collaborazione alle Forze Armate, alla Polizia Scientifica, ai RIS dei Carabinieri.
Perché Cadoni ha scritto questo manuale
Lo scopo del volume di Luciano Cadoni è quello di indagare le possibili cause di incendi ed esplosioni e, dunque, di proporre un metodo di analisi per comprenderne i principali meccanismi che ne governano la dinamica utilizzando esempi pratici.
Si tratta di concetti complessi che vengono però spiegati con un linguaggio semplice per rendere l’argomento accessibile anche a un pubblico non specializzato.
Biografia dell’autore
Luciano Cadoni (Cagliari, 1957), si è laureato in Ingegneria civile presso l’Università di Cagliari nel 1984 ed è entrato come Ispettore Antincendio nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nel 1986. Dirigente dal 2003, ha diretto il Comando di Sassari, il Comando di Oristano, l’Area nucleare della Difesa Civile presso il Ministero dell’Interno, il Comando di L’Aquila e il Comando di Cagliari. Si congeda dal Corpo Nazionale VVF nel mese di Giugno 2018. Ha svolto e svolge attività di Consulente Tecnico d’Ufficio e di Parte in ambito giudiziario in vari settori compreso quello dell’investigazione sulle cause di incendi ed esplosioni.
Scheda del libro
Genere | Manualistica |
Collana | Grandi Manuali Santelli |
Editore | Santelli |
Data uscita | 03/02/2022 |
ISBN | 9788892920552 |
Pagine | 284 |
Formato | 17 x 23, brossura |
Lingua | Italiano |