domenica, Marzo 19, 2023

In aumento i comuni Plastic Free a difesa dell’ambiente

Ultime News

IL PREMIO PLASTIC FREE 2023 QUEST’ANNO È STATO CONFERITO A QUATTRO COMUNI VIRTUOSI CHE SI SONO DISTINTI NEL CONTRASTARE L’USO E L’ABBANDONO DELLA PLASTICA NELL’AMBIENTE

Sensibilizzare i cittadini e le istituzioni per liberare il pianeta dalla plastica. Questo l’obiettivo degli organizzatori del Premio Plastic Free 2023, che quest’anno è stato assegnato a quattro Comuni italiani con il massimo livello di virtuosità.

Il riconoscimento a forma di tartaruga è stato conferito durante una cerimonia svoltasi a Palazzo Re Enzo a Bologna. A riceverlo sono stati i Comuni di Termoli (CB), Borgo Virgilio (MN), Mogliano Veneto (TV) e Legnago (VR).

Sono state oltre 360 le città italiane che hanno avanzato la candidatura per l’ambito riconoscimento ideato da Plastic Free Onlus, l’associazione impegnata dal 2019 a contrastare l’inquinamento da plastica.

Tra queste, solo sessantotto hanno superato la valutazione, ricevendo l’attestato di virtuosità con una, due o tre tartarughe. Nel 2022, i Comuni partecipanti sono stati quarantanove.

Plastic Free Onlus, l’associazione che libera i territori dalla plastica

In appena tre anni, l’associazione Plastic Free ha realizzato 3500 appuntamenti di raccolta, rimuovendo dall’ambiente ben 3milioni di chili di plastica e rifiuti.

La onlus punta, ora, alla sensibilizzazione dei più giovani, grazie ai progetti nelle scuole. Sono, infatti, 118.975 gli studenti coinvolti con iniziative dedicate.

Trentotto sono, invece, gli istituti divenuti Plastic Free con l’installazione di un depuratore per l’acqua potabile e la donazione di borracce agli alunni.

Infine, 165 tartarughe marine sono state salvate da morte certa e oltre un migliaio sono state accompagnate alla nascita.

«Risultati che ci riempiono d’orgoglio e che sono il frutto della passione dell’esercito di volontari Plastic Free – ha affermato Luca De Gaetano, presidente di Plastic Free –, il nostro impegno continua al fianco delle Amministrazioni e di tutti coloro che hanno a cuore il futuro del nostro pianeta. Il ringraziamento va ai nostri 250mila volontari in azione in tutta Italia».

La cerimonia di premiazione

Alla premiazione hanno partecipato il cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il vicepresidente della Camera e già ministro dell’Ambiente On. Sergio Costa.

Quest’ultimo ha annunciato che nelle prossime settimane si terrà un evento a Montecitorio con i “Comuni Plastic Free”. La manifestazione ha ottenuto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo, del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. E anche del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati e del Comune di Bologna. 

«Grazie alla collaborazione tra cittadini e istituzioni – ha concluso De Gaetano – possiamo premiare quasi settanta Comuni italiani che si sono distinti per il loro operato a tutela dell’ambiente, la lotta contro gli abbandoni illeciti, la sensibilizzazione del territorio, la gestione dei rifiuti urbani e le attività virtuose in sinergia con la nostra Onlus. La transizione ecologica è una sfida che possiamo vincere solo con un gioco di squadra che ci vede tutti protagonisti».

Sergio Costa: “Portiamo in Parlamento i comuni Plastic Free”

«Chiedo a tutti i Sindaci e a Plastic Free Onlus di venire in Parlamento a presentare cosa significa essere un Comune Plastic Free», ha dichiarato Sergio Costa. «Da ministro lanciai la challenge “plastic free” e ritengo che ciò non sia soltanto collegato alla questione plastica bensì riguarda una visione ampia della polis, della gestione del bene collettivo. I Sindaci presenti oggi hanno, infatti, aderito ad una visione che va oltre i colori e le appartenenze politiche e che parla direttamente ai cittadini. Accettiamo tutti insieme questa sfida per costruire un mondo a dimensione del pianeta di cui siamo ospiti: perché dobbiamo sempre ricordare che lui può fare a meno di noi, ma noi non possiamo fare a meno del pianeta. Per questo, invito tutti i Sindaci alla Sala della Regina della Camera dei Deputati per un appuntamento ufficiale nelle prossime settimane».

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili