giovedì, Aprile 24, 2025

Il Presidente e l’Ambiente

Ultime News

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella rivolge agli italiani il discorso di fine anno, con un pensiero ai giovani e all’Ambiente.

Il discorso di fine anno del Presidente Sergio Mattarella

Presidente Sergio MattarellaSiamo entrati negli anni venti del nuovo secolo. Si è concluso «un decennio impegnativo, contrassegnato da una lunga crisi economica e da mutamenti tanto veloci quanto impetuosi». Con queste parole il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha aperto il suo discorso di fine anno alla nazione.

Il Presidente ha espresso «l’augurio più cordiale per l’anno che sta per iniziare» e, in particolare, ai giovani. Ai quali va trasmessa la fiducia e «ai quali viene sovente chiesta responsabilità, ma a cui dobbiamo al contempo affidare responsabilità».  

 Le indispensabili scelte ambientali

«Le nuove generazioni – ha detto il Presidente Mattarellaavvertono meglio degli adulti che soltanto con una capacità di osservazione più ampia si possono comprendere e affrontare la dimensione globale e la realtà di un mondo sempre più interdipendente.

Hanno – ad esempio – chiara la percezione che i mutamenti climatici sono questione serissima che non tollera ulteriori rinvii nel farvi fronte.

Le scelte ambientali non sono soltanto una indispensabile difesa della natura nell’interesse delle generazioni future ma rappresentano anche un’opportunità importante di sviluppo, di creazione di posti di lavoro, di connessione tra la ricerca scientifica e l’industria.

Torniamo con il pensiero alle popolazioni delle città minacciate, come Venezia, dei territori colpiti dai sismi o dalle alluvioni, delle aree inquinate, per sottolineare come il tema della tutela dell’ambiente sia fondamentale per il nostro Paese.

I giovani l’hanno capito. E fanno sentire la loro voce proiettati, come sono, verso il futuro e senza nostalgia del passato».

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili