sabato, Marzo 22, 2025

I suoni perduti. Lettere all’umanità

Ultime News

Lettere, “suoni perduti” e musiche originali, compongono uno storytelling emozionale e una costruzione audio immersiva sulla scomparsa dei suoni naturali.

L’attuale comportamento umano crea continui danni ambientali, che avranno ripercussioni nell’immediato e prossimo futuro. Come la completa scomparsa dei suoni naturali. Affinché rimangano tracce dei “suoni perduti”, Italia Power e Nucleo Media Studio hanno lanciato, su tutte le piattaforme, il podcast “Lettere dal futuro – i suoni perduti”. Un progetto concepito con il patrocinio di Oceanus.

Sono lettere che provengono dal futuro (“Pianeta Terra – anno 2298”), accompagnate dai “suoni perduti” e da musiche originali. Che costituiscono uno storytelling emozionale e una costruzione audio immersiva.

Ascolta “Episodio1: La balena azzurra” su Spreaker.

La Balena Azzurra

suoni perduti

Il primo episodio dell’iniziativa è dedicato al più grande mammifero mai vissuto sulla terra: “La Balena Azzurra”. Gli autori delle musiche sono Alexis Ortiz Sofield from Pixabay e JuliusH from Pixabay.

Il podcast inizia così:

“Pianeta Terra – anno 2298
… Cara Umanità, è una donna del futuro che ti scrive.
Tu che puoi, soffermati spesso a sentire il concerto della natura, e ringrazia la fortuna che hai, perché io, dove mi trovo ora e nell’era in cui vivo, molti di quei suoni non li sento più…
Il più grande mammifero vivente sulla Terra, la balena azzurra, è a rischio estinzione, e con lei, il suo canto.
Ricordati che dalle tue azioni oggi dipende la salute della Terra domani. E che sei tu a decidere come vuoi che sia il tuo Futuro.
Sei ancora in tempo per agire. Nei hai poco di tempo, ma ce l’hai…”

Gli autori del progetto “Lettere dal futuro – i suoni perduti”

Italia Power è un’azienda che promuove uno stile di vita green, con il più basso impatto ambientale possibile. Nucleo Media Studio è il ramo di produzioni audio, video e multimediali di Nucleo Studio.

La collaborazione tra le due imprese è stata impreziosita dal patrocinio di Oceanus. La ONLUS promuove e divulga la ricerca scientifica e l’informazione a favore e a salvaguardia degli ecosistemi marini e della salute del Pianeta.

Promuovere il green life style

suoni perduti

«Il nostro obiettivo è quello di promuovere il green life style – precisano i promotori del progetto – rispettando l’ambiente e proteggendo la salute dell’uomo dai rischi dell’inquinamento. Vivere in un mondo migliore e sano è il nostro desiderio. Tutti noi, insieme, possiamo diventare un inno al cambiamento e, insieme, una speranza».

Dove ascoltare i podcast

Il contenuto multimediale è stato diffuso online martedì 8 giugno 2021, in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani. Si può ascoltare sulle principali piattaforme per ascolto podcast tra cui: Spotify, Spreaker, Google podcast, Iheartradio, Deezer.

«Cara umanità, è una donna del futuro che ti scrive… e ti chiede di aprire gli occhi… e finché sei in tempo fermati ad ascoltare i suoni della natura…».

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili