giovedì, Dicembre 7, 2023

I bambini del Porto dei piccoli, a “spasso” nel porto di Genova

Ultime News

I BAMBINI DEL “PORTO DEI PICCOLI” ALLA SCOPERTA DEL PORTO DEL CAPOLUOGO LIGURE A BORDO DELLA MOTOBARCA “MARTINICA”, DEL GRUPPO ANTICHI ORMEGGIATORI DEL PORTO DI GENOVA

Il Gruppo Antichi Ormeggiatori del porto di Genova ha accompagnato i bambini del Porto dei piccoli, con i loro familiari, alla scoperta del porto del capoluogo ligure.

A bordo della motobarca “Martinica”, procedendo per moli, piattaforme e cantieri navali, i giovani passeggeri hanno potuto vedere agli ormeggi traghetti, navi da crociera e qualche barca a vela.

Quindi, il tour ha fatto tappa al Porto Antico dove, a bordo della motobarca, i biologi marini e i child play specialist dell’associazione hanno organizzato con i bambini un’attività sui nodi marinari.

La mattinata si è poi conclusa con una merenda, sempre a bordo, a base di focaccia, offerta dal Gruppo Antichi Ormeggiatori.

«Ringrazio il Gruppo Antichi Ormeggiatori del porto di Genova perché da anni sono al nostro fianco e sono sempre disponibili a organizzare con noi eventi bellissimi in mare, come quello di ieri – spiega la direttrice generale del “Porto dei piccoli” Gloria Camurati Leonardi -. In questa attività siamo riusciti a concretizzare perfettamente gli obiettivi al centro della nostra missione: in primis promuovere il benessere dei bambini che seguiamo regalando a loro e alle loro famiglie, qualche ora di svago e di “normalità”. E poi valorizzare il porto, che come si può intuire dal nome della nostra realtà, è il nostro habitat naturale».

Una mattinata alla scoperta del porto di Genova

Protagonisti dell’esperienza in mare una ventina di bambini fragili seguiti dall’associazione, in ospedale, nelle case di accoglienza, a domicilio e da remoto.

La mattinata di domenica 16 aprile, sulla motobarca degli ormeggiatori alla scoperta del porto di Genova e dei nodi marinari, è stata organizzata dall’associazione no profit “Il Porto dei piccoli” in collaborazione con il Gruppo Antichi Ormeggiatori del porto di Genova.

«Iniziative come quella di oggi sono rese possibili dai sostenitori e dai partner che da diciotto anni ci permettono di svolgere il nostro lavoro in modo sempre più completo e professionale – conclude Gloria Camurati Leonardi -. Per noi ogni piccolo o grande aiuto significa ore e attività in più da fare con e per, i bambini e i ragazzi che seguiamo».

Quella di child play specialist è una figura professionale promossa dal Porto dei piccoli con il primo corso di formazione, tenuto in Italia.

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili