giovedì, Gennaio 16, 2025

Greta, ti voglio bene

Ultime News

In tutto il mondo, milioni di studenti e gente comune hanno manifestato contro l’immobilismo dei governi verso il surriscaldamento del clima. Musa della lotta per un pianeta migliore, la giovane studentessa svedese Greta Thunberg.

Oggi, 27 settembre 2019, terzo sciopero globale per il clima

Ho esitato a lungo prima di scrivere di Greta.

Mi pareva che di attenzione ne avesse già tanta, che sapesse il fatto suo, che fosse determinata e certa e che avesse smosso tante coscienze con la sua incoscienza di sedicenne, bella e innocente.

E mi pareva che di lei fossero state scritte già tante cose, nel bene e nel male, delle sue trecce, dei libri scandinavi di quando ero io adolescente, dei suoi viaggi in barca attraverso l’oceano, dei suoi sit-in invece che andare a scuola, dell’idea di darle il premio Nobel per la pace.

Non avevo niente da aggiungere, per pudore verso una ragazzina caparbia e idealista con una meta.
Ed è sempre bello vedere le persone giovani avere degli ideali, quali che siano.

Greta Thunberg è in lacrime all’ONU

Greta Thunberg in lacrime durante il suo accorato intervento all’Assemblea Generale dell’ONU a New York

E, invece, vederla in lacrime all’ONU ha smosso in me un sentimento di tenerezza, di una persona probabilmente stanca e forse un po’ confusa. Si è ritrovata simbolo di una cosa più grande di se stessa. Cerca di fare del suo meglio in questo calderone mediatico in cui si è ritrovata.

Uno ci deve pensare: a sedici anni a parlare a tutti questi imbalsamati della politica che non fanno un passo. Infatti, si muovono solo dopo che il gotha dell’economia, dell’establishment, delle banche, ha dato il suo benestare.

Ho visto la sua impazienza, la sua rabbia, la certezza cristallina dentro di se che il clima è davvero la cosa più importante del pianeta. Ciò più dell’immigrazione, della fame nel mondo, dei diritti delle donne e di Trump, Salvini e Macron. Perché senza un pianeta sano e tutto quello che rende il pianeta sano, alberi, animali, cieli blu e acqua limpida, non c’è nemmeno tutto il resto.

La frustrazione di Greta Thunberg e di tutti noi

E ho visto la sua frustrazione di fronte a codesti pseudo adulti di fronte a lei che non capiscono. Non si rendono conto che basta sedersi li, prendere decisioni logiche. Così, si può iniziare domani a creare un pianeta senza fossili, migliore, per noi, per Greta e per tutti quelli che verranno dopo di noi.

La scienza è chiara, l’evidenza è lampante di fronte a noi, adesso, nel nostro quotidiano. Come fanno a non capire? A non vedere? A parlare di denaro, di crescita perenne, come se il pianeta fosse fatto per sfruttamento eternamente crescente.

Come fanno a non pensare a quello che è accaduto negli scorsi cento anni e quanto peggio saranno gli anni a venire ora che tutto è diventato fuori controllo.

Ne parlo qui ogni giorno, ghiacciai che scompaiono, foreste distrutte, specie animali devastate, perdite di petrolio, inquinamento malato. Come non rendersi conto che non esistono priorità più prioritarie di queste?

Ci vuole il candore di una sedicenne a ricordarcelo

E noi altri? A noi altri resta questo insegnamento. Tutti possiamo e dobbiamo fare qualcosa, nel nostro piccolo o grande che sia per questo pianeta, che è di tutti, specie dei nostri figli.

Lo dico sempre: chi è genitore ha una responsabilità molto maggiore di comprare ai figli l’ennesimo gadget o vestito alla moda ed è quella di agire per il pianeta.

Piantare alberi, stare attenti allo spreco, denunciare gli scandali, arrabbiarsi, protestare, essere strumenti di intralcio a speculatori e schifosi, trovando tempo e coraggio anche laddove non ci sono.

E questo perché non c’è dono più grande di un ambiente sano per le generazioni future.

Greta, cara. Ti voglio bene e ti ammiro. Sii forte, continua ad urlare la tua verità, non accontentarti delle parole, esigi i fatti. Non avere paura di loro, persone troppo immerse nella melassa e paralizzate.

Ti assicuro che sono loro ad avere paura di te. Perché non hai niente da perdere, perché non devi scendere a compromessi, perché hai ideali puri.

Circondati di persone che ti vogliono bene, cerca di prendere del tempo per te e riposati ogni tanto. E quando sei stanca pensa a quante cose buone hai fatto in questi pochi mesi per il mondo intero.

Ti voglio bene e ti sono grata.

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili