giovedì, Marzo 20, 2025

Giornata mondiale degli oceani a Lecce

Ultime News

Giornata mondiale degli oceani nella città di Lecce

Oggi 8 giugno è la Giornata Mondiale degli Oceani e la città di Lecce ha organizzato per l’occasione numerose iniziative invitando anche molti ospiti di rilievo.

In questo giorno particolare si celebra la ricchezza che gli oceani regalano a noi uomini dall’alba dei tempi, un tesoro inestimabile che l’umanità sta distruggendo con l’inquinamento.

L’inquinamento infatti è una delle principali cause dell’innalzamento della temperatura terrestre, fattore che innesca una serie di fenomeni naturali che gravano anche sulla civiltà umana.

La città di Lecce per concentrare l’attenzione dell’opinione pubblica sul problema dell’inquinamento, ha dato vita a un grande evento nel Parco dell’Acquatina, a Frigole, con protagonisti di tutte le età, impegnati in attività ricreative nel campo dello sport, alimentazione, cultura e naturalmente rispetto per la natura.

Le attività iniziate alle ore 08:30 prevedono una prima presentazione del programma dei lavori (che potrete consultare anche grazie a questo link), per poi iniziare la pulizia dell’area dell’Acquatina con adulti e giovani studenti all’opera.

Alle ore 11:00 si entra nel vivo della manifestazione con i saluti istituzionali che prevedono l’intervento di: Rita Miglietta (assessorato alle Politiche urbanistiche e valorizzazione del patrimonio del comune di Lecce), Luigi De Bellis (Direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche e Ambientali – Università del Salento), Giovanni Coppini (Direttore della Divisione Ocean Predictions and Applications).

L’argomento successivo sarà introdotto da Ivan Federico (Divisione Ocean Prediction and Application – OPA – Fondazione CMCC), che illustrerà i migliori servizi tecnologici che aiutano a prevedere le condizioni del mare nell’eventualità di attività sportive e turistiche.

L’appuntamento successivo alle ore 11:30 avrà come oggetto di discussione la crescita del turismo e il rispetto per l’ambiente, con interventi di ospiti d’eccezione come: Teo Titi presidente del Circolo della Vela di Brindisi, Alberto La Tegola presidente della VIII zona FIV (Federazione Italiana Vela), Carlo Morelli esponente della SurfinSalento e Delegato Puglia Federazione Sci Nautico e Wakeboard e infine attesa è anche la presenza di Loredana Capobianco del Dipartimento di Scienze e tecnologie biologiche e Ambientali dell’Università del Salento.

Dalle 12:10 Fabio Pollice professore di Geologia economico-politica presso l’università del Salento, insieme a Giacomo Marzano (consorzio di gestione di Torre Guaceto) argomenteranno la relazione intitolata “Oltre l’Utopia” per supportare operazioni di turismo sostenibile.

Nell’ultimo incontro delle ore 12:30 si discuterà di alimentazione e stili di vita da adottare per tutelare la propria salute, in compagnia di due esperti del settore, Giuseppe Cibelli Floriano Pellegrino rispettivamente il primo ospite è professore di fisiologia della facoltà di medicina dell’Università di Foggia, mentre Pellegrino è chef del Bros Restaurant di Lecce.

La giornata mondiale degli oceani di Lecce ha riscontrato numerosi consensi e vi è prevista la partecipazione attiva di molti cittadini, un’esperienza senza dubbio positiva ed educativa che speriamo riesca a sensibilizzare i presenti nei confronti della problematica dell’inquinamento, in particolar modo quello della plastica che avvelena ormai il pianeta.

Ma la giornata mondiale degli oceani non è la sola iniziativa attiva per tutelare i nostri mari e le nostre spiagge, il Consiglio Europeo ha infatti mostrato un atteggiamento di apertura nei confronti di un tema così delicato, decidendo infatti di stilare a tal proposito nuove normative ma per leggere di più sull’argomento provate a dare un’occhiata a questo nostro articolo.

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili