Con l’arrivo dell’estate si risveglia quella voglia incredibile di ballare, cantare e trascorrere il tempo con i tuoi affetti, direttamente sotto alle stelle.
Quale occasione migliore del Frangenti – Cetara Arts Festival 2022?! Musica indi e paesaggi fiabeschi, questo e molto di più nella VI edizione dell’iniziativa.
I primi artisti annunciati
Il festival di teatro e musica diretto da Vincenzo Albano si svolgerà dal 23 al 30 luglio e dal 25 agosto al 3 settembre. Ad ospitare l’iniziativa, lo splendido scenario del borgo marinaro di Cetara (Sa).
I primi artisti annunciati sono Giorgio Poi e Cristina Donà. Due punte di diamante della musica d’autore italiana.

Negli ultimi anni la musica indi ha iniziato ad accogliere sempre più consensi, portando all’attenzione di tutti artisti proprio come Giorgio Poi.
La sua musica d’autore si sposa perfettamente al tipo di iniziativa di cui sarà protagonista. Difatti, Poi, nei suoi brani racconta dell’amore ma anche della natura e dell’ambiente.
Il produttore infatti esprime una certa sensibilità nei confronti dell’ambiente e lo fa usando nelle sue canzoni particolari analogie e metafore ricercatissime.

Molto attesa è anche la performance di Cristina Donà. Artista italiana in attività nella scena dal 1991.
La cantautrice italiana ha scelto il Frangenti – Cetara Arts Festival per presentare il suo ultimo album “deSidera”. Un lavoro discografico aspro e multiforme e dai tratti marcati, che avrà sicuramente un forte impatto sul pubblico.
Nelle dieci canzoni che compongono l’album, l’artista porta alla luce l’attuale condizione umana come riflesso di una somma di scelte e comportamenti individuali.
Un punto di vista veramente interessante, che scopre verità dai lineamenti duri e crudi, scava in profondità e scuote, ma prova anche ad immaginare orizzonti possibili.
Date e contatti per acquistare la tua prevendita
Giorgio Poi aprirà le danze del festival con una performance che avrà luogo il 23 luglio presso il Porto Marittimo di Cetara.
Per ulteriori info e per acquistare la tua prevendita comodamente da casa, ti invitiamo a consultare questo link.

Mentre il concerto di Cristina Donà avrà luogo nello stesso posto alla stessa ora ma il 30 luglio, e per acquistare il tuo ticket puoi visitare il seguente link.

Il porto marittimo di Cetara è già un luogo magico grazie ai suoi sentieri così caratteristici e gli odori e i sapori che si possono scoprire nelle piccole attività del posto.
Tuttavia, a rendere ancora più speciale questo luogo incantato, immerso nell’azzurro del cielo e il blu cobalto delle acque cilentane, sarà proprio la musica italiana.
Se sei interessato ad altre iniziative simili, potrebbe piacerti anche il Festival Internazionale Green Music. Per conoscere i dettagli leggi questo articolo.