mercoledì, Gennaio 22, 2025

“Fai la diffeRAEEnza”, con la raccolta differenziata

Ultime News

“FAI LA DIFFERAEENZA” È UNA INIZIATIVA, IDEATA E PROMOSSA IN COLLABORAZIONE CON IL COMUNE DI GRUGLIASCO (TO), CHE INTENDE SENSIBILIZZARE LA CITTADINANZA SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA E IL CORRETTO SMALTIMENTO DEI RAEE

Dare nuova vita ai rifiuti è una delle sfide su cui si sta giocando il futuro dell’ambiente e dell’umanità.

L’Impresa Sociale Stranaidea, in piena sintonia con il concetto di sostenibilità, ha ideato e promosso il progetto RI-RAEE in collaborazione con la Città di Grugliasco.

L’obiettivo è quello di sensibilizzare la cittadinanza, in particolare gli studenti, sulla raccolta differenziata e il corretto smaltimento dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).

Come farlo? Attraverso una specifica campagna di raccolta, attiva sull’intero territorio comunale e accompagnata dal claim “Fai la diffeRAEEnza”.

Fai la diffeRAEEnza - brochure

Fai la diffeRAEEnza: cosa prevede il progetto

I RAEE sono altamente dannosi e inquinanti quando dispersi nell’ambiente o gettati nell’indifferenziato come “dispositivi fuori uso”. Se, invece, correttamente smaltiti attraverso la differenziata possono essere riciclati.

Possono, così, tornare ad essere una risorsa preziosa e importantissima. La dislocazione dei punti di raccolta previsti dal progetto è studiata per intercettare i più giovani, anche con il coinvolgimento di alcuni istituti scolastici cittadini.

Per coinvolgere maggiormente i cittadini, il Campus Universitario di Grugliasco ha organizzate delle giornate di sensibilizzazione sulla sostenibilità ambientale e il riciclo consapevole.

Ed è attualmente in fase di allestimento anche un mezzo elettrico addetto non solo allo svuotamento dei contenitori, ma anche a un’attività di informazione.

RI-RAEE è un ulteriore passo in avanti nell’impegno che Stranaidea dedica dal 2005, inizialmente come Agridea, al tema dei rifiuti.

Particolarmente significativa ed evocativa, infine, è anche la strategia di comunicazione, ideata e realizzata da Btrees.

Il claim “Fai la diffeRAEEnza” fa capire che ognuno può contribuire al cambiamento. L’obiettivo è quello di comunicare a tutte le età, partendo dai più giovani, che il riciclo è una pratica necessaria.

Cosa sono i RAEE

I RAEE si suddividono in 5 categorie:

  • R1 (apparecchiature refrigeranti come frigoriferi, congelatori e condizionatori),
  • R2 (grandi elettrodomestici “bianchi” come lavatrici e lavastoviglie),
  • R3 (tv e monitor),
  • R4 (piccoli elettrodomestici come aspirapolvere, macchine da cucire e ferri da stiro, elettronica di consumo e tecnologie dell’informazione e della comunicazione come computer, stampanti e telefoni cellulari),
  • R5 (sorgenti luminose come luci al neon e lampade di diverse tipologie).

Stranaidea, l’impresa per la giustizia sociale e l’ambiente

Stranaidea SCS Impresa Sociale” opera da oltre 35 anni nella Città Metropolitana di Torino. Fornisce servizi a persone con disabilità e disagio psichico, minori, giovani, famiglie e adulti in difficoltà. Cura l’inserimento lavorativo di persone in condizione di fragilità personale e/o sociale in attività rivolte all’ambiente.  

L’impresa sociale è costituita da 290 soci e lavoratori. Attraverso circa 12mila interventi l’anno persegue i valori di giustizia, rispetto della dignità umana e valorizzazione della diversità.

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili