lunedì, Gennaio 13, 2025

Extreme.E. “Dune buggy” elettriche corrono per la tutela dell’ambiente: a Jeddah per la protezione delle barriere coralline

Ultime News

EXTREME.E Il CAMPIONATO DI “DUNE BUGGY” ELETTRICHE, GESTITO DALLA STESSA ORGANIZZAZIONE DI FORMULA E, PROMUOVE L’ELETTRIFICAZIONE, L’AMBIENTE E L’UGUAGLIANZA

Il campionato di auto fuoristrada elettriche, Extreme.E ha lanciato il suo Legacy Programme in Arabia Saudita, in occasione del debutto della quarta stagione, al Desert X Prix. La prova di campionato di auto estreme nel Regno Saudita, a Jeddah, che si è svolta oggi, 18 febbraio 2024, era dedicata alla conservazione del corallo.

Il campionato di Extreme.E

I Legacy Programmes sono iniziative o progetti che hanno lo scopo di lasciare un’impronta positiva e duratura, che va oltre il momento attuale. Come ad esempio, nel caso di Extreme.E.

Extreme.E è il campionato di auto fuoristrada estreme, gestito dalla stessa organizzazione di Formula E. Per promuovere l’elettrificazione, l’ambiente e l’uguaglianza, si mettono in mostra SUV e tecnologie futuristiche in alcuni degli ambienti più remoti e minacciati del mondo dai cambiamenti climatici.

L’obiettivo della competizione è promuovere l’adozione dei veicoli elettrici per aprire la strada a un futuro a basse emissioni di carbonio e fornire una piattaforma motorsportiva all’avanguardia nella parità di genere.

Infatti, le otto squadre sono composte da un pilota maschio e uno di sesso femminile, che gareggiano per evidenziare le problematiche globali e ispirare la prossima generazione.

Per tutelare le barriere coralline

Il Legacy Programme si è concentrato sulla sfida globale di conservazione e ripristino delle barriere coralline e sulla necessità di promuovere la ricerca e lo sviluppo, in collaborazione con tre enti. Che sono: G20 Coral Research & Development Accelerator Platform (CORDAP), King Abdullah University of Science and Technology (KAUST) e Ocean Revive. Questo ultimo Legacy Programme è guidato dal professor Carlos Duarte del Comitato Scientifico della serie di programmi.

Le barriere coralline sono pilastri essenziali della biodiversità. Esse supportano, una su quattro, tutte le specie animali marine nell’oceano. Inoltre, supportano i mezzi di sussistenza di circa un miliardo di persone e proteggono le coste degli stati insulari vulnerabili e a bassa altitudine, per i quali conservare le barriere coralline è una questione esistenziale.

I supporter del Desert X Prix

Per questa collaborazione, CORDAP fornirà contributi sulla sfida globale di conservazione e ripristino delle barriere coralline. Inoltre, sulla necessità di avanzare nella R&S verso l’obiettivo principale della conservazione dei coralli. KAUST supporterà la realizzazione del più grande vivaio di coralli e del più grande progetto di giardinaggio al mondo sull’isola di Shushah, nel Mar Rosso, di nuovi progressi nell’ecologia dei coralli e altre tecnologie rilevanti fornite dalla King Abdullah University of Science and Technology.

Ocean Revive è una start-up presso KAUST, che fornirà i coralli per la dimostrazione di “trapianto di coralli” – essendo i coralli animali -, oltre a contributi tecnologici.

Un’esperienza indimenticabile

Per questo evento di Legacy Programme, i piloti di Extreme.E hanno esplorato in prima persona la natura fragile delle barriere coralline e assistito al ruolo cruciale svolto per la “riproduzione assistita dei coralli”. In seguito piloti hanno avuto accesso alle moderne strutture di ricerca marina di KAUST e hanno partecipato a un incontro con i principali studenti dell’Università.

Le barriere coralline, il primo ecosistema a rischio

La salute delle barriere coralline è in una fase critica. Le barriere coralline occupano meno dell’uno per cento del fondo oceanico, ma ospitano oltre il 25 per cento della vita marina.

Il pianeta ha perso circa la metà dello stato globale delle barriere coralline oceaniche. Eppure, a causa della loro vulnerabilità alle ondate di calore marine, il Panel Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (IPCC) prevede che il 75-90 per cento dei coralli rimanenti possano essere persi a causa del cambiamento climatico. Ciò accadrà anche se l’obiettivo più ambizioso dell’Accordo di Parigi, di contenere la temperatura delle barriere coralline entro 1,5 gradi Celsius sopra i valori preindustriali, sarebbe raggiunto.

Di conseguenza, le barriere coralline sono considerate il primo ecosistema a rischio di estinzione funzionale a causa del cambiamento climatico.

In vista del Desert X Prix, anteprima della quarta stagione di Extreme.E, l’organizzazione ha apportato un importante contributo per sensibilizzare alla vulnerabilità delle barriere coralline e alle soluzioni emergenti per affrontare questa sfida globale all’interfaccia delle nostre crisi climatiche e della biodiversità.

Il corallo è una parte vitale dell’ecosistema nel Mar Rosso

Il professor Carlos Duarte, membro del Comitato Scientifico di Extreme.E e leader mondiale nella ricerca di oceanografia biologica ed ecologia marina alla KAUST, ha dichiarato di essere «onorati di sostenere l’ultima iniziativa di eredità del campionato in Arabia Saudita insieme a partner affidabili come CORDAP, KAUST e Ocean Revive.

Il corallo è una parte vitale dell’ecosistema nel Mar Rosso e con l’aiuto di Extreme.E e dei nostri partner nel progetto di eredità possiamo compiere un passo importante nel sostenere la conservazione e il ripristino delle barriere coralline.

La salute delle barriere coralline è cruciale per il pianeta in mezzo a questa crisi climatica, e preservarle e ripristinarle avrà impatti a lungo termine per sostenere la vita marina, proteggere le coste dall’erosione e conservare fonti di cibo e medicinali».

Il calendario 2024, quarta stagione

La competizione di auto estreme è composta di dieci gare, distribuite in cinque incredibili location, per mettere in evidenza gli effetti dei cambiamenti climatici.

“Extreme.E collabora con i fautori del cambiamento per essere parte della soluzione”.

17-18 February Saudi Arabia a Jeddah.

13-14 July Europa TBC

21-22 July Italy Sardinia

14-15 September Italy Sardinia

23-24 November 2024 USA Phoenix

Per saperne di più clicca su Extreme E

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili