martedì, Dicembre 5, 2023

Efficienza energetica: il bando per sostenere le micro e piccole imprese

Ultime News

APERTI IN LOMBARDIA I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER CONSENTIRE ALLE MICRO E PICCOLE IMPRESE DEL SETTORE RICETTIVO DI OTTENERE IL CONTRIBUTO AI FINI DELL’EFFICIENZA ENERGETICA

Sono aperti i termini per la presentazione delle domande per ottenere il contributo ai fini dell’efficienza energetica. Il bando è finalizzato a sostenere le micro e piccole imprese lombarde del settore ricettivo, tra cui alberghi, alloggi per vacanze, campeggi.

Obiettivo dell’iniziativa quello di effettuare interventi di rinnovamento delle proprie strutture. In particolare, si tratta di investimenti e/o soluzioni impiantistiche che abbiano come finalità il risparmio energetico.

In cosa consistono le agevolazioni

Sarà erogato un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ammissibile nel limite massimo di € 30.000. Ciò a fronte di un investimento minimo complessivo di 4mila euro.

L’assegnazione del contributo avverrà sulla base di una procedura valutativa a graduatoria delle domande ammesse, secondo i punteggi assegnati ai progetti.

Le risorse stanziate dalle Camere di Commercio lombarde ammontano a 975.000 euro e il bando resterà aperto fino al prossimo 31 ottobre. È data la possibilità di sostenere le spese per l’intervento di efficientamento e di rendicontarle entro fine novembre 2023. 

Il Bando per l’efficienza energetica nei dettagli

Obiettivo: sostenere le micro e piccole imprese lombarde del settore ricettivo (alberghi, alloggi per vacanze, campeggi). Queste, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia, dovuti anche alla crisi internazionale in corso, vedono ulteriormente aggravato il contesto economico. Ciò accade proprio nella fase di ripresa dalla crisi economica da Covid 19.

Chi può partecipare: le micro e piccole imprese del settore ricettivo (alberghi, alloggi per vacanze, campeggi) in possesso dei codici ATECO dettagliati nel bando.

Candidature: Le domande di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, tramite questo sito, dalle ore 11.00 del 1° settembre fino alle ore 16.00 del 31 ottobre 2022.

Maggiori informazioni

Modalità e avvertenze: Per l’invio telematico è possibile accedere tramite questo sito con SPID, CNS o CIE o attraverso le credenziali rilasciate precedentemente al 28 febbraio 2021.

Contatti: Per chiarimenti e assistenza sui contenuti del Bando e sulla procedura di presentazione delle domande scrivere a ambiente@lom.camcom.it.

Per problemi tecnici di natura informatica contattare l’assistenza di Infocamere al numero 049.2015215.

Leggi il bando e presenta la domanda entro il 31 ottobre 2022.

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili