domenica, Settembre 24, 2023

Doppio fiocco azzurro al Parco Natura Viva

Ultime News

DUE MASCHIETTI DI RENNA SONO NATI A TRE GIORNI DI DISTANZA L’UNO DALL’ALTRO, AL PARCO NATURA VIVA, DI BUSSOLENGO. UNICO PAPÀ MA DUE MAMME DIVERSE

Doppio fiocco azzurro al Parco Natura Viva, di Bussolengo, in provincia di Verona. Due maschietti sono nati a tre giorni di distanza l’uno dall’altro. Il papà si chiama Sven.  Le mamme, sono due, da cui i due piccoli di renna dipendono ancora in tutto, sono Äiti e Maze. Le due mamme hanno affrontato da sole tutte le fasi del parto notturno.

Gli ungulati fanno parte di un gruppo che ha raggiunto ormai i nove esemplai. La presenza di altre femmine con figli permetterà a queste di avere delle “aiutanti preparate” in grado di sostituirle per ogni evenienza.

Le renne una specie “vulnerabile di estinzione”

Infrastrutture umane, deforestazione e cambiamento climatico stanno progressivamente minacciando questa specie che vive solo nell’emisfero boreale del pianeta. Senza contare l’inquinamento, che già da anni sta compromettendo la salubrità dei licheni di cui si nutrono le renne.

Questa specie negli ultimi otto anni è passata da “rischio minimo” a “vulnerabile di estinzione”, aggravando di due livelli il proprio stato di conservazione. Se una mamma è in difficoltà, la sopravvivenza del piccolo è comunque garantita dal supporto delle altre, fino anche ad arrivare all’allattamento. Questo fenomeno si chiama “Allonursing”; per la scienza, è una questione cruciale in natura per la sopravvivenza della specie.

Il compito di Papà Sven

«Pur potendo contare l’una sull’altra – spiega Caterina Spiezio, responsabile del settore ricerca e conservazione del Parco Natura Viva -, Äiti e Maze sono due mamme molto diverse. Undici anni l’una e tre anni l’altra, Maze è molto premurosa e sempre la prima ad arrivare. Äiti invece, con l’esperienza di quattro figli lascia un po’ più andare prima di correre in protezione del piccolo. Anche se una delle cose in grado di stimolare l’immediato intervento di qualunque mamma è proprio l’avvicinamento di papà Sven».

«In questa fase, infatti – continua Spiezio -, il rapporto con la figura paterna è nullo. Diventerà conflittuale in occasione della stagione riproduttiva dei due anni di vita della prole. Il papà cercherà di allontanarli e si lavorerà per tempo per cercare loro nuovi gruppi sociali con femmine che possano essere interessate. Nel frattempo, questo maggio con temperature non ancora estive ha di molto favorito le prime settimane di vita dei due piccoli». 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili