ITALIA NOSTRA, CON LA COLLABORAZIONE DELLO STUDIO DI ARCHITETTURA, ARTE E PAESAGGIO DELL’ARCH. DOMENICO TANGARO, PROMUOVE UN CORSO TEORICO/PRATICO DI DISEGNO E PITTURA DAL VERO. SCOPO DEL CICLO FAR CONOSCERE E STUDIARE IL PATRIMONIO ARCHITETTONICO, ARTISTICO E PAESAGGISTICO DI ANDRIA E DEL SUO TERRITORIO
L’esercizio dell’osservazione diretta dal vero, spiega il docente del corso teorico/pratico architetto Domenico Tangaro, «costituisce la premessa per lo studio delle caratteristiche dell’ambiente urbano, della qualità dello spazio della città, dell’architettura, ma anche dei rapporti tra conoscenza, ambiente sociale, culturale e umanità diffusa, nonché le correlazioni e le motivazioni esistenti tra essi».
Il ciclo di lezioni, è scritto nella nota, vuole contribuire alla formazione dell’allievo orientandolo allo studio del disegno e della pittura ispirati all’architettura, allo spazio urbano, all’ambiente costruito, all’ambiente naturale, all’ambiente sociale e culturale, nonché all’umanità diffusa, nei temi e sulle esperienze del patrimonio storico culturale dell’uomo.
Attraverso l’esercizio dell’osservazione diretta dal vero, descrive Tangaro, si vuole insegnare a vedere e capire le relazioni tra i luoghi e le caratteristiche architettoniche, nel tessuto delle preesistenze archeologico-architettoniche e contemporanee, nei contesti urbani. Andando oltre, così, la rappresentazione grafica e pittorica per essere, allo stesso momento, scienza del disegno e della pittura, conoscenza dell’ambiente sociale, culturale, e dell’umanità diffusa.
Impressioni ed emozioni visive
Si vuole cogliere, continua il docente, «il significato dell’ambiente naturale e sociale, utilizzando la rappresentazione grafica per sviluppare un album di opere in cui sintetizzare impressioni ed emozioni visive, composte di disegni e dipinti ragionati che, attraverso prospettive, assonometrie e proiezioni, elaborate a mano libera, rendono il pensiero di ogni allievo, visibile».
Le lezioni comprendono l’elaborazione di disegni e pittura dal vero, «che permetteranno di rendere con efficacia e proprietà di segno ciò che si intende vedere, capire, conoscere, evidenziare, comunicare». Di sviluppare, inoltre, «un metodo di conoscenza e un mezzo di restituzione efficace, delle percezioni ed emozioni visive».
Il corso teorico/pratico, con il patrocinio dell’associazione ambientalista Italia Nostra, si tiene anche in sede, altresì in inglese e spagnolo. Luogo del ciclo di studio la Chiesa di Sant’Anna, in Via Flavio Giugno, 19, nel Centro Storico di Andria.
Per Informazioni e iscrizioni al corso di Disegno e Pittura dal vero, rivolgersi a:
Numero cell. +39 336.716.123