mercoledì, Aprile 23, 2025

Salute e ambiente: leggi di più

Sostenibilità ambientale ed economica, dall’Università Unitelma Sapienza un Master per formare e affrontare sfide globali

IL MASTER IN POLITICHE DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE ED ECONOMICA, PROMOSSO DALLA SIOI E DALL’UNIVERSITÀ "UNITELMA SAPIENZA", FORMA ESPERTI IN GRADO DI GESTIRE ECOSISTEMI FRAGILI COME QUELLO ARTICO, CON FOCUS SULLA GREEN ECONOMY E ECOSOSTENIBILITÀ. IL PROGRAMMA AFFRONTA LE SFIDE...

L’Impero Romano e l’eredità del piombo. L’Inquinamento che ha modellato l’intelligenza europea

L’IMPERO ROMANO, CON IL SUO INEGUAGLIABILE SVILUPPO TECNOLOGICO E INDUSTRIALE, POTREBBE AVER LASCIATO IN EREDITÀ ALL’EUROPA UN EFFETTO MENO NOTO, MA DI AMPIA PORTATA: L’INQUINAMENTO DA PIOMBO. RECENTI STUDI SUGGERISCONO CHE L’ESPOSIZIONE CRONICA A QUESTA NEUROTOSSINA POTREBBE AVER ABBASSATO...

In Toscana, l’Accademia Wilderness unisce tutela ambientale e benessere collettivo

L’ACCADEMIA WILDERNESS ALLA TENUTA SAN LODOVICO IN PROVINCIA DI SIENA, PROMUOVE LA CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ E IL BENESSERE DELLA COMUNITÀ ATTRAVERSO INIZIATIVE DI TUTELA DEL TERRITORIO E STUDIO DEGLI EFFETTI DELLA WILDERNESS SULLA SALUTE La filosofia della wilderness: natura incontaminata...

Cambiamento climatico e smog. Una tempesta silenziosa pronta a colpire la salute umana

ENTRO IL 2100, IL CAMBIAMENTO CLIMATICO E L’INQUINAMENTO ATMOSFERICO POTREBBERO PROVOCARE FINO A 30 MILIONI DI MORTI ALL’ANNO. QUESTO SCENARIO, PROSPETTATO DARGLI STUDIOSI DEL MAX PLANCK INSTITUTE FOR CHEMISTRY DI MAGONZA (GERMANIA), EVIDENZIA UN FUTURO IN CUI GLI IMPATTI...

Premio Laura Conti. Un tributo all’ambientalismo e alla ricerca innovativa

IL PREMIO LAURA CONTI, ARRIVATO AL SUO 25° ANNIVERSARIO, RENDE OMAGGIO A UNA FIGURA CENTRALE DELL’AMBIENTALISMO ITALIANO. ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DELLE MIGLIORI TESI DI LAUREA, IL RICONOSCIMENTO PROMUOVE L’IMPEGNO ACCADEMICO VERSO TEMI IMPORTANTI COME LA SOSTENIBILITÀ, L’EDUCAZIONE AMBIENTALE E...

PREMIER, il database europeo per monitorare e ridurre l’impatto ambientale dei farmaci 

IL DIPARTIMENTO DI AMBIENTE E SALUTE DELL’ISTITUTO MARIO NEGRI DI MILANO HA AVVIATO LO SVILUPPO DI UN INNOVATIVO SISTEMA EUROPEO DI VALUTAZIONE PER MONITORARE E RIDURRE L’IMPATTO AMBIENTALE DEI FARMACI. QUESTO PROGETTO, DENOMINATO PREMIER, MIRA A CREARE UN DATABASE...

Un caso clinico significativo dalla Terra dei Fuochi

UNA GIOVANE PAZIENTE PROVENIENTE DALLA TERRA DEI FUOCHI SI È TRASFERITA IN CALABRIA PER ESSERE CURATA. GLI ESAMI CONDOTTI DALL’EQUIPE DELL’ONCOLOGO PASQUALE MONTILLA HANNO RILEVATO ALTE CONCENTRAZIONI DI METALLI PESANTI E ALTRE SOSTANZE CHIMICHE TOSSICHE NEI TESSUTI POLMONARI E...

India, l’estinzione degli avvoltoi si ripercuote sull’uomo

LA SCOMPARSA DEGLI AVVOLTOI IN INDIA HA AVUTO RIPERCUSSIONI INASPETTATE SULLA POPOLAZIONE, DIMOSTRANDO COME LE SORTI DELL’AMBIENTE E DELLA SALUTE UMANA SIANO STRETTAMENTE INTERCONNESSE. A SVELARE QUESTO LEGAME, STUDI DELLE UNIVERSITÀ DI WARWICK A COVENTRY, IN GRAN BRETAGNA E...

PFAS e consapevolezza. Dall’informazione alla formazione

IL PERCORSO EDUCATIVO "ONE HEALTH: PFAS, INQUINANTI PER SEMPRE" MIRA IA TRASMETTERE AI GIOVANI STUDENTI UNA COMPRENSIONE COMPLETA DELLA CONTAMINAZIONE DA PFAS NELLA REGIONE E NEL MONDO. LO SCOPO È QUELLO DI PASSARE DALLA SEMPLICE INFORMAZIONE ALLA FORMAZIONE, PROMUOVENDO...

Eco-ansia: il cambiamento climatico influisce sulla salute mentale?

IL CAMBIAMENTO CLIMATICO E LA SALUTE MENTALE CI POSSONO APPARIRE COME DUE ENTITÀ ALL'APPARENZA SEPARATE, TUTTAVIA È EMERSO CHE MENTRE IL PIANETA SI RISCALDA A UN RITMO SENZA PRECEDENTI, SI INTENSIFICA UN FENOMENO BATTEZZATO "ECO-ANSIA". DI CONSEGUENZA, DAVANTI A...

Ultime News

Genova guida la svolta green con il primo Circular Value Forum

IL CIRCULAR VALUE FORUM HA ACCESO I RIFLETTORI SU GENOVA, TRASFORMANDOLA IN CAPITALE ITALIANA DELL’ECONOMIA CIRCOLARE. DUE GIORNATE RICCHE...