giovedì, Dicembre 7, 2023

Meteo

Salvare il suolo con la natura, contro il dissesto

CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO L'IDEA DEL MOVIMENTO SALVA IL SUOLO: RIPRISTINARE LA MATERIA ORGANICA Nonostante l'ondata di maltempo che ha colpito l'Italia nei giorni scorsi, anche con fenomeni improvvisi ed estremi, si prevede un'altra estate di siccità. La proposta è...

Giornata meteorologica mondiale, il 23 marzo per il futuro

LA GIORNATA METEOROLOGICA MONDIALE SERVE A FARE IL PUNTO SUI RISULTATI, PRESENTI E FUTURI, DELLA SFIDA SUL CLIMA. LA RICORRENZA E' IL 23 MARZO Il 23 marzo sarà Giornata meteorologica mondiale. L'evento quest'anno è di particolare importanza perché ricorre durante...

E3CI Hackathon: comunicare gli eventi meteorologici estremi

E3CI Hackathon richiama gli esperti di comunicazione e data visualization per migliorare la comunicazione degli eventi meteorologici estremi.

Crollo Marmolada, l’analisi di ARPA Veneto

L’ARPAV HA RISCONTRATO UN’ANOMALIA TERMICA COME CAUSA PRINCIPALE DEL DISTACCO DEL GHIACCIAIO CHE HA TRAVOLTO GLI ESCURSIONISTI Il drammatico crollo del seracco della Marmolada riporta l'attenzione sugli effetti del riscaldamento globale, in particolare su quelli che interessano con evidenza i...

Madagascar, vittima dell’ingiustizia climatica

I cambiamenti climatici continuano a essere causa di gravi disastri ambientali, come quelli che si sono verificati in Madagascar.

Gargano, è sempre più dissesto geologico

Emergenza dissesto geologico sul Gargano La Puglia paga la mancanza di geologi dipendenti nel settore pubblico. San Marco in Lamis, un comune italiano di circa 13mila abitanti della provincia di Foggia in Puglia è oggi, 19 luglio, vittima dell’ennesimo evento alluvionale....

ALLERTA METEO SAN VALENTINO

Situazione meteo prevista per i giorni 13 e 14 febbraio 2021 Allerta meteo della Protezione Civile, in Puglia. Per la giornata di sabato 13 febbraio 2021, il richiamo da Est di masse d’aria molto fredde in arrivo dai Balcani determinerà...

Quando la natura geme e si ribella

I cambiamenti climatici sono sempre più spesso la causa degli eventi catastrofici che si stanno verificando negli ultimi tempi sia nel nostro Paese sia nel mondo intero. Cambiamenti climatici ed eventi catastrofici: da Firenze a Venezia L’ondata di piena dell’Arno a...

Dettagli del Piano nazionale di Adattamento ai cambiamenti climatici

Il Piano nazionale di Adattamento ai cambiamenti climatici doveva essere uno strumento strategico irrinunciabile, visti gli effetti dei mutamenti climatici ma è chiuso in un cassetto e il Paese ne paga le spese Uno strumento strategico irrinunciabile Sono i cambiamenti climatici...

Bologna è la capitale europea delle scienze del clima e del meteo

Il nostro Paese vede la città di Bologna protagonista di una serie di iniziative di primissimo livello nell'ambito della ricerca scientifica. in particolare le informazioni sul meteo e sul clima del futuro costituiscono un aspetto sempre più rilevante del...

Ultime News

La Via del Castagno: un percorso tra Natura e tradizione

L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE “CITTÀ DEL CASTAGNO” HA MESSO A PUNTO IL PROGETTO "LA VIA DEL CASTAGNO", UN ITINERARIO SUGGESTIVO CHE...