mercoledì, Marzo 19, 2025

Inquinamento atmosferico

Incendio Aprilia, è allarme contaminazione amianto

UN INCENDIO DI VASTE PROPORZIONI SI È SVILUPPATO QUESTO POMERIGGIO ALLA EX FREDDINDUSTRIA, CONOSCIUTA ANCHE COME ZONA DELL’EX DOGANA. A PREOCCUPARE LA GENTE DI APRILIA E LE AUTORITÀ LOCALI SONO LE COPERTURE IN AMIANTO DEI CAPANNONI Una densa colonna di...

Sostanze chimiche nell’ambiente, il WWF lancia l’allarme

SECONDO UNO STUDIO DEL WWF, SONO TROPPE LE SOSTANZE CHIMICHE DISPERSE NELL’AMBIENTE. È PERTANTO NECESSARIO CHE A LIVELLO GLOBALE SI LAVORI PER CONTRASTARE L’INQUINAMENTO CHIMICO, IN SINERGIA CON ALTRI PROGRAMMI DI POLITICA AMBIENTALE Il WWF Italia lancia l’allarme perché ogni...

Colonnine di ricarica sulle strade, bandi per 741milioni

SULLE STRADE ITALIANE SARANNO COSTRUITE ALTRE 21MILA COLONNINE PER LA RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICI: BANDI PNRR PER 741MILIONI DI EURO Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha dato il via libera ai bandi del PNRR, che prevedono la realizzazione...

Portobello, la catena di negozi a zero impatto ambientale 

PORTOBELLO E FOREVER BAMBÙ OPERANO INSIEME PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE, UN DOVERE CHE DEVE ESSERE PROMOSSO ATTRAVERSO AZIONI CONCRETE, EFFICACI E MISURABILI Anche le catene di negozi diventano sostenibili. È il caso di Portobello S.p.A., società quotata sul mercato...

Bari sempre più green, tra agevolazioni per i mezzi pubblici e l’arrivo del bike sharing

IL SINDACO DI BARI, ANTONIO DECARO, APRE IL 2023 CON UNA BUONA NOTIZIA PER I CITTADINI E L’AMBIENTE. ABBONARSI AL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO AMTAB NON COSTERÀ PIÙ 250 EURO L’ANNO, MA SOLO 20! IN PIÙ, ANNUNCIA L’IMMINENTE LANCIO...

Pm10 nell’aria di Cagliari, continui superamenti dei limiti

LE CENTRALINE DELL’ARPAS REGISTRANO A CAGLIARI SFORAMENTI DEI TETTI DI TOLLERANZA DEL PM10. I CITTADINI SONO PREOCCUPATI PER LE SOSTANZE NOCIVE CHE RESPIRANO E PER I DANNI CHE ESSE POSSONO PROVOCARE ALLA LORO SALUTE E A QUELLA DEI LORO...

Pulvirus: le interazioni tra polveri atmosferiche e Covid

IL PROGETTO PULVIRUS, VOLUTO DA ENEA, ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ (ISS) E SISTEMA NAZIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE (SNPA) HA ESAMINATO LE INTERAZIONI FISICO-CHIMICHE-BIOLOGICHE FRA POLVERI ATMOSFERICHE E VIRUS SARS-COV-2 Molto spesso ci siamo chiesti se durante il lockdown sono...

Ridurre l’inquinamento con i camion a emissioni zero

L'AMMONTARE DELLE EMISSIONI INQUINANTI ASSOCIATE ALLE VENDITE NATALIZIE EQUIVALE ALLA QUANTITÀ DI GAS SERRA RILASCIATA DA 9.500 VOLI ANDATA E RITORNO DA PARIGI A NEW YORK. I CAMION A EMISSIONI ZERO, PER CONTRO, RIDURREBBERO IL PESO CLIMATICO DEL TRASPORTO...

Fermate Vittorio Sgarbi. Anev e Federlogistica respingono con forza i programmi del sottosegretario alla Cultura contro l’eolico

IL SOTTOSEGRETARIO ALLA CULTURA VITTORIO SGARBI VUOLE CHIEDE ALLE SOVRINTENDENZE DI PORRE PIÙ VINCOLI POSSIBILI ALL’IMPIANTO DI PARCHI EOLICI. PREOCCUPATE LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA FEDERLOGISTICA-CONFTRASPORTO E ANEV L’Associazione Nazionale Energia del Vento e la Federazione italiana delle Imprese di Logistica...

Con Euro 7, in Europa auto più green

LA COMMISSIONE EUROPEA HA PUBBLICATO I NUOVI STANDARD EURO 7 PER I VEICOLI, PER LIMITARE L'INQUINAMENTO Arrivano per tutti i veicoli i nuovi standard Euro 7, per limitare le emissioni inquinanti in atmosfera del trasporto su gomma. Entreranno in vigore...

Ultime News

Crollo palazzina a Bari: dubbi sull’amianto e rischi per la salute

IL CROLLO DI UNA PALAZZINA A BARI HA SOLLEVATO TIMORI SULLA POSSIBILE DISPERSIONE DI FIBRE DI AMIANTO. ARPA PUGLIA...