sabato, Settembre 23, 2023

Clima

Climathon, il futuro di Lecce è verde

È questo il tema conduttore dell'edizione 2018 della Climathon di Lecce, manifestazione incentrata sul futuro del capoluogo salentino, sulle idee per rendere più verde la città, per migliorare la qualità della vita dei cittadini e per rispondere alle sfide...

Cambiamenti climatici, Mediterraneo a rischio

Per gli scienziati di tutto il mondo, le emissioni sono principalmente di origine antropica.L'aumento di CO2 nell’atmosfera è causa dei cambiamenti climatici All’effetto serra, fenomeno descritto già nel 1824 dal fisico-matematico francese Jean-Baptiste Joseph Fourier, è associata anche l’intensificazione di...

Consiglio Europeo, le risoluzioni su clima e la biodiversità

Video: Climate change kills Le conclusioni del Consiglio "Ambiente" pongono l’accento sull'urgenza, senza precedenti, di intensificare gli sforzi globali per evitare gli effetti pericolosi dei cambiamenti climatici, i cui effetti si stanno facendo sentire in tutto il mondo. Le conclusioni cui...

Emissioni, continua la sfida sul clima

Aumentano gli sforzi per limitare il riscaldamento globale L’aumento delle emissioni di CO2 in atmosfera e il conseguente riscaldamento globale, stanno avendo effetti devastanti sull’intero pianeta, come lo scioglimento di ghiacci e ghiacciai e il crollo della resa agricola in...

Riscaldamento globale: la corsa all’Artico diventa un business

«La temperatura media del pianeta continua a crescere – spiega Angelo Viola, coordinatore scientifico della stazione artica "Dirigibile Italia" gestita CNR a Ny-Ålesund, l'ultimo villaggio abitato prima del Polo Nord – e questo determina delle conseguenze sull'Artico molto importanti,...

Fiumi: benefici nascosti e gestione sostenibile

I fiumi hanno in molte culture e religioni un ruolo centrale. Fiumi sani, in particolare quelli con un flusso libero da sbarramenti, apportano, inoltre, un’ampia varietà di benefici ai territori attraversati. Il nuovo report del WWF sui benefici dei fiumi Un...

I modelli matematici e la Meteo-Climatologia

GRAZIE ALL’AVVENTO DEI COSIDDETTI “SUPERCOMPUTER”, CIOÈ PIATTAFORME DI CALCOLO AD ALTE PRESTAZIONI, ASSOCIANDO L’INFORMATICA CON LE PIÙ MODERNE TEORIE DELLA CHIMICA, DELLA FISICA E DELLA BIOLOGIA, LA SCIENZA SI È ARRICCHITA DI UN NUOVO DISTRETTO CHE SI BASA SU...

Mediterraneo, Mare Nostrum tropicale

UNO STUDIO È STATO PUBBLICATO DALL’ISTITUTO DI SCIENZE MARINE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE DI VENEZIA (ISMAR-CNR). RIVELA CHE L’AUMENTO DELLE TEMPERATURE MARINE HA CONSENTITO L’INVASIONE DEL MARE NOSTRUM DA PARTE DI SPECIE ALLOCTONE, FAVORITA ANCHE DALL’ALLARGAMENTO DEL CANALE...

Incendi boschivi: tecnologia laser per fermarli

L’equazione del fuoco è formata da calore, ossigeno e materiale di combustione. Se rimuoviamo uno di questi tre elementi o cambiamo il rapporto, l’incendio si fermerà. Ad alimentare gli incendi boschivi è soprattutto l’alone di ossigeno che aleggia in cima...

Dominica: la prima nazione resiliente ai cambiamenti climatici

A distanza di alcune settimane dalla denuncia di National Geographic sui problemi causati dall’uso eccessivo di sostanze non biodegradabili, il governo della Dominica ha annunciato la messa al bando, entro il 2019, di tutti i contenitori monouso in plastica...

Ultime News

Gatti in mostra nel weekend al Paestum Cat Show

FELINI IN MOSTRA AL PAESTUM CAT SHOW. L'EVENTO È IN PROGRAMMA PER IL FINE SETTIMANA DEL 23 E 24...