ELIMINARE LE FONTI FOSSILI E MANTENERE TUTTI I COMFORT. OGGI SI PUÒ GRAZIE A CASA GAS FREE
È nata nelle scorse settimane l’Associazione Ambientalista “CASA GAS FREE” con l’intento di accelerare il processo di degassificazione del parco immobiliare italiano.
Si costituisce a circa 12 anni di distanza dalla prima casa realizzata in Piemonte con – 9°C di temperatura esterna di progetto. L’Associazione si pone l’obiettivo di informare e formare gli addetti ai lavori a livello nazionale con eventi divulgativi ed informativi. Ma anche con interviste e articoli su riviste di settore, corsi di formazione in sede o webinar e con la vetrina on-line a disposizione gratuitamente per tutti i progettisti d’Italia.
Una Casa gas free per eliminare le fonti fossili
La neonata Associazione offre un servizio d’eccellenza per garantire che le abitazioni funzionino realmente senza fonti fossili, con massimo comfort e minimi consumi. Per questi motivi, rilascia la Certificazione casa gas free.
«L’ostacolo più grande per raggiungere lo scopo – rendono noto gli ambientalisti – non è più la tecnologia o il prezzo. È lo scetticismo e la sfiducia che si riscontrano nel proprietario dell’abitazione, nel progettista termotecnico, nell‘impresario edile e nel legislatore. Quest’ultimo non riesce a strutturare un sistema di bonus tale da premiare chi elimina le fonti fossili dalla sua abitazione. Ricordiamo, ad esempio, che il cosiddetto “super bonus” elargiva lo stesso contributo anche a chi sceglieva un sistema ibrido gas-pompa di calore. O addirittura anche solo gas con tecnologia a condensazione. Per superare questo ostacolo, la nostra Associazione lavora su tutto il territorio nazionale per un processo di degassificazione del parco immobiliare italiano».
Le persone interessate al tema possono iscriversi all’Associazione inviando una mail a: info@casagasfree.it