lunedì, Gennaio 13, 2025

Cani abbandonati al freddo, rintracciato e denunciato

Ultime News

CANI ABBANDONATI IN STRADA AL FREDDO DI GENNAIO: UN UOMO DENUNCIATO DALLA POLIZIA LOCALE DI CISTERNA DI LATINA

La polizia locale di Cisterna di Latina ha denunciato un uomo di 47 anni, residente nella stessa città. L’accusa è di abbandono di animali, ai sensi dell’articolo 727 del Codice Penale.

cuccioli abbandonati

«Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10mila euro. Alla stessa pena soggiace chiunque detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura, e produttive di gravi sofferenze». Così recita l’articolo che punisce chi abbandona gli animali.

Cani abbandonati, la storia dei sei cuccioli

La polizia locale ha iniziato le proprie indagini, lo scorso gennaio, a seguito di un esposto pervenuto negli uffici del comando. A firmarlo, un cittadino del posto, dopo aver visto i cani abbandonati.

Il 47enne denunciato, nella notte tra il 2 ed il 3 gennaio 2024, secondo la ricostruzione dei vigili, aveva abbandonato sei cuccioli di cane in due diverse strade del territorio comunale.

«Dopo due giorni, vissuti al freddo senza né acqua né cibo, a seguito di un esposto presentato da un cittadino, una pattuglia della Polizia Locale si recava sul luogo indicato e individuava i cuccioli sprovvisti di microchip. Venivano recuperati da una volontaria per poi essere affidati alle cure dell’associazione “Chance for pets” operante nel territorio». Si legge in una nota della polizia locale.

La Polizia Locale è risalita al responsabile dell’abbandono analizzando i filmati postati su alcuni social network che ritraevano l’uomo insieme ai cuccioli, poi denunciato. Convocato nel Comando di Corso della Repubblica, di fronte alle contestazioni mossegli, l’uomo ha ammesso le proprie responsabilità.

La collaborazione dei cittadini per la prevenzione

La polizia locale di Cisterna di Latina sottolinea come sia sempre di fondamentale importanza la collaborazione dei cittadini nella prevenzione dei reati. Ed anche – come nel caso citato – per identificare i responsabili.

«Il controllo degli animali d’affezione e la lotta al randagismo – spiegano in vigili – nell’ultimo anno ha comportato una serie di attività da parte del Comando di Polizia Locale anche grazie alle segnalazioni dei cittadini ed alla collaborazione con le associazioni di protezione degli animali presenti sul territorio».

Sospensione della patente contro gli abbandoni

Se entrerà in vigore la nuova proposta di Codice della strada, ci saranno sanzioni più severe per chi abbandona gli animali. Se l’abbandono avviene su strada, tanto per cominciare, la pena è aumentata di un terzo.

Inoltre, se per commettere il reato, si è usato un veicolo, scatterà la sospensione della patente di guida da sei mesi a un anno. Infine, se a causa dell’abbandono di un animale dovesse verificarsi un incidente stradale, con un esito mortale o con gravi lesioni (prognosi superiore ai 40 giorni), scatterebbero automaticamente gli articoli 589 bis (omicidio stradale) e 590 bis (lesioni personali stradali gravi o gravissime).

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili