giovedì, Dicembre 7, 2023

Cambiamento climatico, Luca Mercalli lo spiega con un fumetto

Ultime News

LUCA MERCALLI DIVENTA UN FUMETTO PER RACCONTARE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO, SFATARE LE TEORIE NEGAZIONISTE E LANCIARE UN GRIDO DI ALLARME RISPETTO ALL’EMERGENZA IN ATTO, DANDO INDICAZIONI CONCRETE RISPETTO A CIÒ CHE POSSIAMO FARE PER INVERTIRE LA ROTTA. IL FUMETTO “IL TUO CLIMA – ISTRUZIONI PER L’USO”, CHE USCIRÀ A METÀ NOVEMBRE, È STATO PRESENTATO IN ANTEPRIMA NAZIONALE A LUCCA COMICS&GAMES DAL LABORATORIO CREATIVO FIORENTINO TATAI LAB

Il laboratorio creativo fiorentino Tatai Lab ha presentato a Lucca Comics&Games, in anteprima nazionale, il fumetto “Il tuo clima – Istruzioni per l’uso”.

Il comic uscirà il 15 novembre su Amazon e sullo store online di Tatai Lab e vedrà la versione cartoon del divulgatore Luca Mercalli dialogare con Gaia. I due protagonisti, Mercalli e Gaia, affronteranno insieme un viaggio nel futuro per lanciare un grido d’allarme e invertire, quanto prima, la rotta del cambiamento climatico.

Luca Mercalli fumetto

Gli obiettivi de “Il tuo clima – Istruzioni per l’uso” di Luca Mercalli

Come reagiremmo se, con l’innalzamento del livello del mare, il campanile di San Marco venisse sommerso dall’acqua? Uno scenario inquietante, ma purtroppo molto realistico se non si trova subito un rimedio. Come cambieranno le temperature della Terra? Cosa può fare ogni singola persona, nel quotidiano, per salvare il pianeta?

Sono domande alle quali Luca Mercalli cerca di dare una risposta tramite uno strumento che può raggiungere grandi e piccini: il fumetto.

Questo ha un duplice obiettivo. Difatti, da una parte si accendono i riflettori sul riscaldamento globale nell’autunno più caldo degli ultimi 250 anni, come ha denunciato l’autore. Dall’altra parte si è inteso usare lo strumento del fumetto per arrivare a quante più persone possibili, unendo generazioni diverse. L’attenzione è puntata anche sull’effetto a cui si va incontro quando non si interviene sulle produzioni e sullo stile di vita.

I protagonisti della striscia

Il progetto ha riunito il meteorologo, climatologo e divulgatore scientifico Luca Mercalli con lo sceneggiatore Francesco Vacca. A loro si sono uniti il disegnatore Davide Riboni e le coloriste Laura D’Addazio e Katia Ranalli, guidati dalla direzione artistica di Emanuele Tenderini. TataiLab è il laboratorio creativo di Emanuele Tenderini e Linda Cavallini. Qui fumettisti e illustratori sono seguiti e supportati passo dopo passo nella realizzazione dei propri progetti editoriali.

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili