sabato, Marzo 22, 2025

Aree Protette Alpi Marittime: le iniziative a tutela degli ecosistemi

Ultime News

L’ENTE AREE PROTETTE ALPI MARITTIME ORGANIZZA LA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE, “I GIOVEDÌ DEL PARCO”. UN TOUR DI SERATE NEI COMUNI DEL CUNEESE DEDICATE ALLA FAUNA E ALLA TUTELA DEGLI ECOSISTEMI

Negli ultimi cinquant’anni, la natura ha riconquistato i suoi spazi sulle montagne. Nelle valli sempre meno abitate e sfruttate per l’allevamento e per il legname avanzano i boschi e aumenta la biodiversità di molti habitat alpini.

Nonostante ciò, le Alpi oggi devono fare i conti con nuovi problemi: i cambiamenti climatici, l’urbanizzazione dei fondovalle, l’impatto delle varie forme di turismo.

Infatti, molte attività all’aria aperta considerate leggere e innocue non sono sempre ecosostenibili. Spesso escursionisti, alpinisti, scialpinisti e fotografi inseguono la loro passione nei pochi ambienti appartati risparmiati dalla massa dei turisti.

Qui, senza volerlo, interferiscono con la fauna e con gli ecosistemi delicati delle praterie alpine, dei torrenti, delle pareti, delle vette e dei ghiacciai.

Il rischio è quello di rompere l’equilibrio degli ultimi lembi di natura alpina ancora incontaminata. Per questi motivi, l’ente Aree Protette Alpi Marittime ha avviato alcuni progetti per proteggere l’ambiente alpino.

La campagna di informazione e la mostra

Esposizione, campagna di informazione e “I giovedì del Parco” sono le iniziative messe in campo per salvaguardare gli ecosistemi e il loro naturale equilibrio. È stata, allo scopo, avviata una campagna di informazione e pubblicato il pieghevole “Gli animali e noi”.

Le Aree Protette Alpi Marittime, inoltre, hanno inaugurato, il 3 agosto scorso, una mostra al Centro di visita del Parco a Terme di Valdieri.

Dal titolo “Gli animali e noi”, uguale a quello del pieghevole, la mostra è stata realizzata con pannelli contenenti brevi testi, illustrazioni e fotografie. Resterà aperta la pubblico sino all’11 settembre prossimo, dalle 10-13 e dalle 14-18.30.

Clicca qui per visionare il calendario delle serate

I giovedì del Parco, l’iniziativa delle Aree Protette Alpi Marittime

La rassegna “I giovedì del Parco” ha l’obiettivo di suggerire ai visitatori delle montagne come migliorare l’approccio agli ecosistemi fragili che caratterizzano le aree protette. La rassegna intende fornire istruzioni per frequentare la montagna in modo più consapevole.

Con un linguaggio semplice e immediato, adatto anche ai bambini, si cercherà di far comprendere “il punto di vista” degli animali.  

Infine, con la mostra e le iniziative collegate, le Aree Protette Alpi Marittime intendono promuovere la “citizen scienze”. La scienza partecipata è una metodologia di ricerca in cui si coinvolgono i fruitori della natura. Si tratta di un’operazione importantissima per le aree protette, poiché prevede la raccolta di dati sul territorio.

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili