Allerta meteo per L’Italia rimane ancora sotto l’influenza di un ampio vortice di bassa pressione. trovandosi tra la Tunisia e le due isole maggiori, sta determinando, per la giornata odierna, la persistenza di tempo instabile con temporali, anche localmente intensi, specie sui settori ionici.
Si prevede quindi per domani e dopodomani, 5 e 6 ottobre, il persistere di precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutta la regione, con quantitativi cumulati fino a puntualmente elevati.
Aggiornamento Allerta meteo prevista per il 5-6 ottobre 2018
I fenomeni precipitativi, risulteranno più intensi e abbondanti maggiormente sulle aree ioniche. Saranno accompagnate da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Pertanto, il Centro Funzionale Decentrato ha valutato a partire dal pomeriggio di oggi, 4 ottobre, e per le successive 48 ore un’ALLERTA ARANCIONE per rischio idrogeologico localizzato e per temporali sulla Puglia meridionale. Mentre c’è un’ALLERTA GIALLA per temporali e rischio idrogeologico localizzato sulle restanti zone della regione e un’ALLERTA GIALLA idraulica sulle aree ioniche.
Il Centro Funzionale e la Sala Operativa monitoreranno gli eventi fornendo aggiornamenti in merito all’evoluzione della situazione e allerta meteo e degli effetti al suolo.
La Sezione Protezione Civile invita ad attenersi alle norme di autoprotezione.
In ordinario, il servizio è in funzione dalle 8.00 alle 20.00 dal lunedì alla domenica.
Sala Operativa : Tel. 0805802212 – 0805401553 – 0805401554 – Fax : 0805802272 / 0805802275
Centro Funzionale Decentrato : Tel. 0805802261 – 0805401549 – Fax : 0805802277 / 0805802278
________
SITUAZIONE METEO PREVISTA PER IL GIORNO 4 OTTOBRE 2018
Perdura l’area depressionaria sull’Italia, centrata tra la Tunisia e le due isole maggiori. Ciò determina la persistenza di tempo instabile, con temporali sulle regioni meridionali e sulla Sardegna. Qui si registrano anche rinforzi del vento ed un sensibile calo delle temperature.
Pertanto per il 4 OTTOBREi lo scenario si presenterà ancora con forte instabilità sul Meridione e sulle due isole maggiori; da venerdì le perturbazioni si sposteranno verso il Centro Italia, interessando da sabato anche il Nord.
Si prevede quindi per domani, 4 ottobre e per le successive 18 ore, il persistere di precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutta la regione.
I fenomeni precipitativi, risulteranno più intensi e abbondanti maggiormente sulle aree ioniche. Saranno accompagnate da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Il Centro Funzionale Decentrato ha valutato a partire dalla mezzanotte di domani, giovedì 4 ottobre, e per le successive 18 un’ALLERTA ARANCIONE per rischio idrogeologico localizzato e per temporali sulla Puglia meridionale. C’è anche un’ALLERTA GIALLA per temporali e rischio idrogeologico localizzato sulle restanti zone della regione.
_______
SITUAZIONE E ALLERTA METEO PER IL GIORNO 3 OTTOBRE 2018
Un’ area depressionaria, con contributo interno di aria fredda, presente sul Mediterraneo centrale continuerà a determinare condizioni di spiccata instabilità sulle regioni meridionali, in particolare sulle aree ioniche.
I fenomeni si sono concentrati sulle regioni centro-meridionali e insisteranno anche domani, 4 ottobre, sulle predette regioni centro-meridionali. La fase di maltempo sarà caratterizzata anche da un deciso aumento della ventilazione dai quadranti settentrionali e da un calo termico su tutta la regione.
Pertanto per la giornata del 3 ottobre e per le successive 24 ore si prevede il persistere di precipitazioni da sparse a diffuse, occasionalmente abbondanti, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutta la regione.
Le precipitazioni saranno accompagnate da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Il Centro Funzionale Decentrato ha valutato a partire dalla mezzanotte di domani mercoledì 03 ottobre e per le successive 24 un’ALLERTA ARANCIONE per rischio idrogeologico localizzato e per temporali sulla Puglia centro meridionale. C’è anche un’ALLERTA GIALLA per temporali e rischio idrogeologico localizzato sulle restanti zone della regione.