CIRCA L’80% DEGLI ABITI INUTILIZZATI FINISCE BRUCIATO O IN MONTAGNE DI RIFIUTI. CON “ALL YOU CAN WEAR” A MILANO POSSONO ESSERE RIUTILIZZATI
“All You Can Wear” è l’evento che il 3 e 4 settembre prossimi animerà il negozio “Di Mano in Mano” a Milano. Sarà una due giorni per dare nuova vita ad abiti e accessori vintage, second-hand e nuovi da stock, aiutando così il pianeta con il riuso.
Che la Terra sia in pericolo non è più certo conoscenza di pochi. Purtroppo, gran parte dei vestiti di cui ci disfiamo, quelli che buttiamo, ma anche quelli che portiamo in beneficenza finiscono bruciati.
Oppure si accumulano sulla Terra, creando montagne di tessuti in parti del mondo lontane dai nostri occhi. Per questo, i responsabili di “Di Mano in Mano” hanno scelto di rispondere al problema con un evento che riprende “All You Can Read”.
“All You Can Wear”, come funziona il progetto
Le shopper disponibili durante l’evento, realizzate a mano dal progetto “Tredici cm”, rispettano il concetto del riuso. Le borse, infatti, sono state realizzate con stoffe di fine stock provenienti da grandi brand o da case sgomberate, prediligendo le fibre riciclate ed ecosostenibili.
Sono perciò uniche e diverse l’una dall’altra. Le shopper saranno solo mille e potranno essere riempite con abiti e accessori presenti in negozio.
Non oltre il bordo, però, per dare a tutti la possibilità di accedere all’acquisto. Ecco le regole: si compra la borsa al prezzo di 18 euro, si riempie di abiti e accessori e il contenuto è completamente in regalo.
I dettagli e aggiornamenti dell’evento sono disponibili qui
Chi è Di Mano in Mano
“Di Mano in Mano” è una Società Cooperativa di lavoro nata nel 1999. Fa parte dell’Associazione Mondo di Comunità e Famiglia. Con una sede a Milano, la “Di Mano in Mano” conta oggi circa 90 dipendenti, di cui 60 sono soci. Numerosi sono gli inserimenti lavorativi all’anno e diverse le persone svantaggiate inserite in organico. 700 sono le borse lavoro erogate in circa venti anni di attività. Collabora attivamente e costantemente con i Servizi Sociali di Milano.