giovedì, Gennaio 23, 2025

Aero, l’isola più sostenibile d’Europa in Danimarca

Ultime News

GLI ISOLANI GENERANO IL 130% DELL’ENERGIA; PIÙ DEL NECESSARIO FABBISOGNO DI OGNI CASA. AERO HA VINTO IL PREMIO DI ISOLA PIÙ SOSTENIBILE D’EUROPA.

È l’isola più sostenibile d’Europa: si chiama Ærø, in italiano Aero e quest’anno ha ricevuto l’EU RESponsible Island Prize, premio della Commissione Europea, per la produzione propria di energia.

In questo gli isolani sono stati anche molto creativi e adesso sono energeticamente autosufficienti. Anzi, generano il 130% dell’energia che gli serve. E questa è una cosa rarissima per un’isola.

Ad Aero ci sono quasi 6mila abitanti per un’area di 90km quadrati. Il capoluogo si chiama Ærøskobinge ed è una città con il borgo medievale intatto. Ci sono qui 170km di costiera e a suo tempo Aero era un importante centro navale per la Danimarca.

Perché Aero ha vinto il premio, ma soprattutto perché esiste il premio delle “Isole responsabili”?

Beh, perché le isole, specie quelle piccole, non sono molto adatte a generare energia: spesso sono scollegate dalle reti elettriche nazionali, mancano gli spazi per i grandi impianti in loco, ed è più economico importare l’energia (petrolio o gasolio) da altre parti.

E invece qui ad Aero le hanno pensate tutte. Hanno iniziato negli anni settanta a causa degli embarghi di petrolio dal Medio-Oriente e perché assolutamente non ne volevano sapere di nucleare. Alla fine hanno creato una cooperativa che ha iniziato ad installare impianti eolici dagli anni ottanta, seguito dal solare termodinamico, e dall’installazione di batterie.

Oggi il vento da sei turbine genera quasi tutto quel 130% di cui sopra. Dietro tutto questo una salda e compatta cittadinanza che davvero voleva energia propria e pulita.

Sta a cuore a tutti che le cose funzionino bene

E siccome la cooperativa è di tutti, a tutti sta a cuore che le cose funzionino bene.

L’energia eolica in eccesso viene usata per alimentare il traghetto che collega Aero al sud della Danimarca. Non ci sono ponti e cosi occorre usare per forza il traghetto. Questo traghetto si chiama Ellen, è elettrico è stato pensato apposta per il risparmio energetico, ed essendo a basso peso e riesce a fare 40km per carica (un tragitto intero), che è anche questo un record, visto che è una distanza sette volte maggiore di qualsiasi altro traghetto elettrico.

E infatti pure questa Ellen ha vinto altri premi, come pure il sistema solare per il riscaldamento dell’acqua.

Ad Aero vanno per sposarsi, il trasporto pubblico è gratis, il tasso di criminalità è bassissimo, non ci sono semafori. E si sono inventati produzione locale di cioccolata, miele, sapone e whiskey.

L’isola è adorata dai turisti

In Danimarca ci sono 406 isole e l’obiettivo è che anche altre isole danesi imiteranno l’esempio di Aero.

La seconda classificata per questo premio è stata l’isola El Hierro nelle Canarie (Spagna); la terza Tilos (Grecia).

Ora già so che arriveranno i commenti: ah si, ma sono isole piccole, ci vivono poche persone, la Danimarca è un Paese ricco, bla bla. Non è così. Si parte da qualche parte e si cresce.

Aero è un punto di partenza e se ci sono riusciti loro ad usare quello che avevano per essere energeticamente indipendenti ci possono almeno provare tutti. Le tecnologie esistono, si possono elettrificare treni, traghetti, macchine, case.

Basta solo volerlo.

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili