sabato, Gennaio 18, 2025

L’Acqua: come farne tesoro

Ultime News

DALL’11 AL 15 SETTEMBRE COPENAGHEN OSPITA, IL WORLD WATER CONGRESS & EXHIBITION, DOVE SI PARLA DI ACQUA A 360 GRADI, ORGANIZZATO DALL’INTERNATIONAL WATER ASSOCIATION

L’11 settembre prende il via, a Copenaghen, il World Water Congress & Exhibition. Al congresso dell’International Water Association nella capitale danese sono arrivate circa 10mila persone, tra politici, leader di pensiero, decisori e professionisti del settore idrico, per presentare soluzioni su come affrontare i problemi dell’acqua che incombono in tutto il mondo.

In vista di questo provvidenziale incontro, IWA ha reso noto il suo orientamento globale e la sfida scientifica nella ricerca e nella gestione dell’acqua.

Tra l’altro, lo studio rileva che l’importante modello “One Water” sta guadagnando slancio nel settore dell’oro blu. Sia sotto il concetto di economia circolare sia nel modo in cui pensiamo ai rifiuti.

Questo comprende un cambiamento generale nel modo di gestire le acque reflue e riutilizzate per molteplici applicazioni in tutti i settori e nelle città.

Quindi, il concetto danese di ampi partenariati e un approccio olistico, ossia a 360º, all’approvvigionamento idrico e alla resilienza climatica, è uno contesto adatto per discutere i futuri punti di azione.

In questo senso, il Congresso di Copenaghen funge allo stesso tempo da sede per i rappresentanti delle Nazioni Unite e di governo per formulare raccomandazioni sul ruolo dell’acqua nell’affrontare la tripla crisi planetaria in vista della COP27.

water - approvvigionamento idrico

A New York la Settimana del clima

Dopo Copenaghen, il summit si sposta a New York. Qui, la Grande Mela darà il benvenuto all’Assemblea generale delle Nazioni Unite e alla sua annuale Settimana del clima.

Quest’anno, la Danimarca fa riferimento al più grande evento globale sul clima per lanciare la “Conferenza al vertice” sulla sostenibilità dei cittadini. Il meeting dal 19 al 21 settembre al parco della High Line della metropoli americana, per coinvolgere le persone nella costruzione di città più verdi, più efficienti dal punto di vista energetico e circolari.

Il vertice riunisce politici, professionisti, artisti e cittadini per discutere su argomenti che riguardano l’eolico offshore, l’idrogeno verde, lo sviluppo sostenibile e l’economia circolare.

Oltre al Summit sulla sostenibilità dei cittadini, State of Green e partner stanno anche organizzando altri due eventi che riuniranno i leader delle imprese e del governo per evidenziare l’importanza dell’azione pubblica-privata per il clima.

«I partner interessati, presenti a New York, sono invitati a partecipare a tutto quanto sopra», ha suggerito Magnus Højberg Mernild, editore del settimanale State of Green.

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili